Stats Tweet

Everaerts, Janus Secundus.

Giurista e poeta belga. Dopo aver studiato giurisprudenza a Malines ed a Bourges, nel 1534 seguì in Spagna, come segretario, il cardinale Tavera, arcivescovo di Toledo. Entrò nei favori di Carlo V, e lo accompagnò nell'impresa di Tunisi, ma, ammalatosi durante il viaggio, ritornò in patria, dove divenne segretario del vescovo di Utrecht. Lasciò molte opere (Elegiae; Epigrammata; Odae; Epistolae; Itineraria). Il suo lavoro poetico più importante è Basia, dove l'autore canta il suo amore per Neaera, una cortigiana spagnola (L'Aja 1511 - Tournai 1536).